Roberto Gandin

Nato a Torino nel 1962, dopo il diploma di maturità classica presso il Liceo Classico “Vittorio Alfieri” di Torino, ha conseguito nel 1988 la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, nella materia “Grandi sistemi giuridici contemporanei”, con una tesi dal titolo “Aspetti civilistici della licenza di brevetto in Italia e in Francia”, con la votazione finale di 110/110 lode e menzione.
Nel 1995 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca (VI Ciclo) in Diritto comparato presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi dal titolo “La comunione di brevetto”.

È attualmente (e dall’anno accademico 2017/2018) professore aggregato di Diritto privato dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Torino, dove dal 1992 è ricercatore di Diritto privato comparato (Dipartimento di Giurisprudenza).

È stato inoltre incaricato in precedenza dei seguenti insegnamenti universitari:
• dall’anno accademico 1996/1997 all’anno accademico 1998/1999, Sistemi giuridici comparati nell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” (sede di Alessandria);
• dall’anno accademico 1997/1998 all’anno accademico 1999/2000, Diritto dell’informatica presso il Diploma di laurea in Sistemi informativi territoriali della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino;
• nell’anno accademico 1998/1999, Diritto commerciale internazionale e uniforme presso la Scuola di specializzazione in diritto degli scambi transnazionali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino;
• nell’anno accademico 2000/2001, Diritto privato comparato presso la Scuola di specializzazione in diritto degli scambi transnazionali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino;
• dall’anno accademico 1999/2000 all’anno accademico 2006/2007, Diritto privato dell’Unione europea nell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” (sede di Alessandria);
• dall’anno accademico 2008/2009 all’anno accademico 2009/2010, Sistemi giuridici comparati nell’Università degli Studi di Torino;
• nell’anno accademico 2010/2011, Diritto privato dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Torino (sede di Cuneo);
• dall’anno accademico 2011/2012 all’anno accademico 2016/2017, Sistemi giuridici comparati nell’Università degli Studi di Torino.

È iscritto all’Albo degli Avvocati di Torino dal 1993. Dal 2008 è inoltre iscritto all’Albo speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinnanzi la Corte di Cassazione e le altre Giurisdizioni superiori.

Durante gli anni degli studi universitari ha frequentato assiduamente lo studio legale dell’Avv. Antonio Luongo (già studio legale dell’Avv. Renato Vecchione) in Torino. Ha svolto la propria attività professionale dal 1990 al 2000 nello studio legale Frignani e Associati, con sedi a Torino e Milano, di cui è diventato socio nel 1998. È poi diventato socio dello studio legale Nebiolo Vietti e Associati di Torino sino alla fine del 2001, prima di entrare nello Studio Legale Tributario in Association with Ernst & Young, con sedi in numerose città italiane, di cui è stato socio sino al 2009. Nel 2009 ha fondato lo studio legale che porta il suo nome.

È stato inserito tra gli Avvocati Selected Legal Award 2020 settore IP&IT (Class Editori – Milano Finanza, I migliori avvocati e i migliori studi legali Corporate 2020).

È socio della Licensing Executives Society – LES Italia (del cui comitato esecutivo è stato componente nel triennio 2004-2007); della Associazione Italiana per la Tutela della Concorrenza e Ligue Internationale du Droit de la Concurrence; della Association Henri Capitant des Amis de la Culture Juridique Française; della Associazione Italiana di Diritto Comparato; della Camera degli Avvocati Industrialisti.

Dal 2009 al 2019 è stato componente della Commissione Brevetti e Proprietà Intellettuale dell’Università degli Studi di Torino.

È stato componente della Commissione esami avvocato sessione 2018, presso la Corte d’Appello di Torino.

È stato responsabile della redazione torinese della rivista “Le Sezioni Specializzate italiane della proprietà industriale e intellettuale” (attualmente non più pubblicata).

È autore delle seguenti pubblicazioni:
– Appunti in tema di attività inventiva, in Il Foro padano, 1988, I, 495-508;
– Il diritto d’autore esteso al traduttore, in Il traduttore nuovo, 1990, 31-35 (con Aldo Frignani);
– La disciplina CEE del franchising alla luce del regolamento comunitario n. 4087/88, in Giurisprudenza commerciale, 1991, I, 496-528;
– Il caso Pronuptia, in Largo Consumo, 3/1991, 150-151;
– La comunione di brevetto: appunti per una indagine comparatistica, in Contratto e impresa, 1992, 1181-1224;
– La disciplina CEE del franchising: il regolamento comunitario n. 4087/88, in U. DRAETTA e C. VACCÀ, I contratti della distribuzione commerciale, Milano, EGEA, 1993, 283-319;
– Somministrazione con esclusiva e art. 2596 c.c. (con alcune considerazioni sulla configurabilità dell’inadempimento contrattuale come atto di concorrenza sleale), in Giurisprudenza commerciale, 1994, I, 915-938;
– La comunione di brevetto, Torino, 1996, 143 pagg. (edizione provvisoria);
– Commento all’art. 59 della legge invenzioni, in P. MARCHETTI e L. C. UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, II edizione, Padova, Cedam, 1997, 1446-1453;
– Commento all’art. 59bis della legge invenzioni, in P. MARCHETTI e L. C. UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, II edizione, Padova, Cedam, 1997, 1454-1457;
– Commento all’art. 59ter della legge invenzioni, in P. MARCHETTI e L. C. UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, II edizione, Padova, Cedam, 1997, 1458;
– Commento all’art. 59quater della legge invenzioni, in P. MARCHETTI e L. C. UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, II edizione, Padova, Cedam, 1997, 1459-1460;
– La disciplina della concorrenza nella CE, in Prisma, 1/1997, 16;
– Un diverso punto di vista sul cosiddetto bollino SIAE (a proposito di un recente disegno di legge), in Il Foro italiano, 1999, II, 717 (con Aldo Frignani);
– Uno per tutti e tutti per uno: comunione di brevetto e istruzioni per l’uso di un precedente della Suprema Corte (ovvero: il – resistibile – fascino della disciplina codicistica), in Giurisprudenza italiana, 2001, 1894-1897;
– Nel nome di Armani, in Summa, 196/2003, 53-55 (con Pier Maria Saccani);
– Commento all’art. 59 della legge invenzioni, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, III edizione, Padova, Cedam, 2004, 841-847;
– Commento all’art. 59bis della legge invenzioni, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, III edizione, Padova, Cedam, 2004, 847-850;
– Commento all’art. 59ter della legge invenzioni, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, III edizione, Padova, Cedam, 2004, 851;
– Commento all’art. 59quater della legge invenzioni, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, III edizione, Padova, Cedam, 2004, 851-852;
– Il master franchising, in AA. VV., I nuovi contratti nella prassi civile e commerciale, vol. XI, Figure della contrattazione internazionale, Torino, UTET, 2004, 447-465;
– Commento all’art. 6 del codice della proprietà industriale, in M. SCUFFI – M. FRANZOSI – A. FITTANTE, Il codice della proprietà industriale, Padova, Cedam, 2005, 80-94;
– Commento all’art. 76 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, IV edizione, Padova, Cedam, 2007, 466-473;
– Commento all’art. 77 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, IV edizione, Padova, Cedam, 2007, 473-477;
– Commento all’art. 78 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, IV edizione, Padova, Cedam, 2007, 477-478;
– Commento all’art. 79 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, IV edizione, Padova, Cedam, 2007, 478-480;
– Commento all’art. 76 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, V edizione, Padova, Cedam, 2012, 361-369;
– Commento all’art. 77 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, V edizione, Padova, Cedam, 2012, 369-373;
– Commento all’art. 78 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, V edizione, Padova, Cedam, 2012, 373-374;
– Commento all’art. 79 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, V edizione, Padova, Cedam, 2012, 374-375;
– Il trattamento dello straniero, in M. SCUFFI – M. FRANZOSI, Diritto industriale italiano, vol. I, Padova, Cedam, 2014, 9-34;
– La comunione dei diritti di proprietà industriale, in M. SCUFFI – M. FRANZOSI, Diritto industriale italiano, vol. I, Padova, Cedam, 2014, 95-118;
– Commento all’art. 76 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, VI edizione, Padova, Cedam, 2016, 463-472;
– Commento all’art. 77 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, VI edizione, Padova, Cedam, 2016, 473-477;
– Commento all’art. 78 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, VI edizione, Padova, Cedam, 2016, 477-478;
– Commento all’art. 79 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, VI edizione, Padova, Cedam, 2016, 478-481;
– Commento all’art. 76 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, VII edizione, Milano, Cedam, 2019, 530-540;
– Commento all’art. 77 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, VII edizione, Milano, Cedam, 2019, 540-545;
– Commento all’art. 78 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, VII edizione, Milano, Cedam, 2019, 545-546;
– Commento all’art. 79 del codice della proprietà industriale, in L. C. UBERTAZZI, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, VII edizione, Milano, Cedam, 2019, 546-550;
– Ognuno per sé e Dio per tutti: comunione ed atti di disposizione dei diritti di utilizzazione economica sull’opera cinematografica da parte del produttore, in AIDA – Annali italiani del diritto d’autore, della cultura e dello spettacolo, 2020, 504-522.

Roberto Gandin, Studio Legale, diritto della proprietà intellettuale e della concorrenza